Shopos SafeGuard Encryption ®, McAfee Endpoint Encryption®, Symantec Endpoint Protection®, BeCrypt Disk Encryption®, solo per citarne alcuni, sono tutti software che permettono la criptazione dei dati contenuti nel proprio disco rigido


Come funzionano I software di criptazione

I software di criptazione installano codice proprietario, nei primissimi settori del disco rigido. All’accensione del computer  verrà richiesto di inserire User e Password per  avviare il sistema operativo e per avere l’accesso in chiaro a tutti i propri dati. Se malauguratamente l’utente dimentica le proprie credenziali di accesso, non esiste modo per poter recuperare i dati a meno che non abbia fatto una copia di backup della chiave di criptazione durante la fase d’installazione del software. In tal caso sarà sufficiente eseguire la procedura di decriptazione di emergenza,  con gli appositi tools forniti con il software, utilizzando la copia di backup della chiave. Senza la chiave di criptazione è impossibile recuperare i dati in quanto è sfruttato un algoritmo AES 256 praticamente impenetrabile.  Alcune volte può capitare che pur ricordando le credenziali di accesso e avendo la copia delle chiave di criptazione, a causa di un guasto del disco rigido, non sia comunque accedere o eseguire la decriptazione di emergenza.  Anche installando il disco rigido criptato su altro computer come disco secondario, il sistema e tutti i software commerciali di recupero dati, non riconosceranno ne il file system ne tanto meno potranno avere accesso ai dati in  chiaro. A questo punto l’unico modo per poter recuperare i propri files è quello di rivolgersi ad una società di recupero dati.


Impossibile accedere ai dati

Di seguito descriviamo tutti i casi in cui l’utente non riesce ad accedere ai propri dati e per i quali Aesse Service Srl può intervenire:

  • Corruzione del  Sistema Operativo. In questo caso pur inserendo User e Password, il sistema operativo entra in modalità ripristino e non si ha la possibilità di poter accedere ai propri files
  • Continuo riavvio della macchina, dopo aver inserito le corrette credenziali di accesso
  • Guasto del disco rigido

Due differenti approcci per affrontare il problema

Aesse Service Srl per recuperare i dati da dischi rigidi criptati, può utilizzare due distinti approcci a seconda delle esigenze del Cliente :

  • Nel caso in cui il Cliente desidera recuperare i dati in chiaro ed è in possesso sia dei tools software necessari che, delle credenziali corrette di accesso e della copia della chiave di criptazione, dopo aver sistemato i difetti del disco rigido, si clona l’intera area dati e utilizzando le credenziali di accesso o la decriptazione di emergenza, si recuperano i dati in chiaro.
  • Nel caso in cui il Cliente , ad esempio per ragioni di Policy aziendale, non desidera recuperare i dati in chiaro, dopo aver sistemato i difetti del disco rigido, si clona l’intera area dati su nuovo Hdd compatibile con il difettoso, il quale verrà poi reso al Cliente stesso. Non potendo noi decriptare il disco rigido per verificare con certezza la validità dei dati recuperabili, al Cliente forniremo tutti i dettagli dell’operazione di clonazione, indicando :
    • Il numero di settori totali del disco rigido difettoso
    • Il numero di settori letti senza alcun errore
    • Il numero di settori non letti
    • L’esito di un tentativo di avvio del disco clone per  verificare se appare la finestra di richiesta User e Password. 

Ovviamente in questo caso il nostro servizio si limita esclusivamente alla sistemazione dei difetti del disco originario e la sua clonazione su Hdd nuovo. La fase di decriptazione sarà da eseguire a cura del Cliente presso la propria sede.  Il Cliente, prima di confermare l’offerta di recupero dati, dovrà quindi valutare quanti settori non è stato possibile leggere,  rapportando questo valore con il numero di settori complessivi del disco rigido. Meno settori non letti ci sono e più è alta la probabilità che la decriptazione che il Cliente eseguirà, abbia successo.